Silvestro Lega (1826 - 1895)

Valutazione, prezzo di mercato, valore e acquisto quadri di Silvestro Lega.

Valutazione gratuita ed immediata dei quadri di Silvestro Lega

Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere del pittore macchiaiolo? Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione



Acquistiamo e vendiamo quadri Silvestro Lega (Modigliana 1826 - Firenze 1895)

Siamo interessati all' acquisto di opere dell'artista originario di Modigliana da privati.
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera

Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.

CONTATTACI SUBITO

Di seguito il MODULO DI CONTATTO





Le foto devono essere in formato png o jpeg.

Quotazioni Silvestro Lega

Le quotazioni di Silvestro Lega per i dipinti ad olio autentici vanno da €4000 ad oltre €40.000. La rifinitezza, le dimensioni, il soggetto e il periodo sono le carattestiche che incidono maggiormente nella valutazione di un'opera del pittore macchiaiolo. I suoi quadri più ricercati sono i ritratti di donna e le opere del periodo "macchiaiolo". I suoi capolavori possono avere prezzi superiori ai precedenti valori, infatti il suo record di vendita (2002) è di circa €300.000. I bozzetti e gli studi su carta possono valere da €2000 ad oltre €4000.

N.B:Le stime precedenti sono indicative ed andrebbero approfondite con la valutazione gratuita da parte di un nostro esperto.

Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.

Biografia Silvestro Lega

Silvestro Lega (1826-1895) è stato un pittore italiano del XIX secolo. Studiò a Firenze sotto Enrico Pollastrini e successivamente sotto Luigi Mussini, che gli consigliò di studiare l'opera dei Primitivi, che lo portò alla sua grande abilità nel disegno e colore chiaro. Dopo aver combattuto nella guerra del 1848, Lega tornò a Firenze e riprese gli studi con Antonio Ciseri. Inizialmente scettico nei confronti dello stile macchiaiolo, lo studiò successivamente dipingendo all'aperto sui monti di Fiesole. L'arte di Lega ha raggiunto il suo apice nei suoi anni '50, mostrando una bellezza lussureggiante nel suo uso del colore. Ha prodotto semplici scene di genere, ritratti e studi. La sua visione e la sua pennellata divennero più visibili e rapide nei suoi ultimi anni. Silvestro Lega ha dato tutto all'arte e non ha chiesto nulla in cambio. Morì povero in un ospedale di Firenze.

Collegamenti

Acquisizioni recenti

Enrico Pollastrini (maestro)

Luigi Mussini (maestro)

Antonio Ciseri

Pittori italiani dell'Ottocento

Pittori con la lettera L

Tutti gli artisti

Gruppi e Correnti

CONTATTI

Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897

Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897

Fisso:(+39) 066871425

Email: info@valutarte.it

Pittori dell'ottocento di nostro maggior interesse:

whatsapp